Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
12 giugno 2023
Superbonus: l'impatto sul PIL si rivela positivo

Il Documento di ricerca "Gli effetti macroeconomici e di finanza pubblica del superbonus 110%" pubblicato dal CNDCEC sul proprio sito internet, evidenzia che il superbonus ha avuto un impatto positivo sul PIL per gli anni 2021 e 2022. 

Il costo per lo Stato delle detrazioni fiscali maturate, in aggiunta a quelle ordinarie, è di circa 97 miliardi di euro. Viene stimato che tali risorse, prendendo ad esame un arco temporale di cinque anni, porteranno ad un incremento del PIL di quasi 91 miliardi di euro e ad un corrispondente gettito fiscale di circa 37 miliardi di euro. A fronte di tali stime, quindi, il costo netto sostenuto dallo Stato per il superbonus è stimabile in circa 60 miliardi di euro, importo di molto inferiore all'incremento del PIL. 
Il CNDCEC auspica che, anche in considerazione di tale analisi tecnica, il legislatore riconsideri il meccanismo della cessione del credito e la proposta di un Superbonus "sostenibile", in relazione agli anni 2024 e 2025, da finanziare con i fondi PNRR.