Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 luglio 2023
Transazione ecologica a livello europeo: gli strumenti messi a disposizione

Con Raccomandazione 27 giugno 2023, n. 1425, pubblicata sulla G.U. UE 7 luglio 2023, n. L174, la Commissione europea, si è espressa in materia di agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un'economia sostenibile entro il 2050.
In particolare con la presente Raccomandazione si chiarisce il concetto di finanziamento della transizione, riconoscendo l'importante ruolo che i partecipanti al mercato possono svolgere su base volontaria in questo contesto utilizzando, se necessario, gli strumenti del quadro della finanza sostenibile dell'Unione Europea.
Emerge la possibilità per quelle imprese che desiderano diventare sostenibili ma non possono passare in un'unica fase a un modello di prestazioni pienamente rispettoso dell'ambiente e climaticamente neutro, di fruire di particolari agevolazioni fiscali.
I principali strumenti finanziari, uniti a tassi di interesse competitivi, che vengono messi a disposizione, proprio al fine di facilitare la transazione ecologica, sono i seguenti:

  • prestiti verdi;
  • obbligazioni verdi;
  • finanziamenti azionari;
  • investimenti verdi.