
Alla luce delle indicazioni recentemente fornite dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 33/2022, qualora non sia più possibile ricorrere ai rimedi "ordinari" e i crediti siano già stati accettati dai cessionari, è concesso alle parti di richiedere l'annullamento dell'accettazione di crediti inerenti comunicazioni di prime cessioni o sconto contenenti errori sostanziali, con conseguente diminuzione del plafond del credito compensabile del cessionario, in misura pari all'importo del credito oggetto di annullamento.
Nel seguente contributo si illustrano caratteristiche e modalità di compilazione del modello di richiesta di annullamento dell'accettazione.
di Giorgio Baruffi - Centro studi fiscale SEAC
In linea generale, in caso di errori nella compilazione della comunicazione per l'esercizio dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura, è possibile, in via correttiva, annullare detta comunicazione e trasmetterne un'altra interamente ...