Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 maggio 2023
Tematiche comuni
N. 87
Per le spese sostenute dal 1° luglio 2023 attestazione soa obbligatoria nei contratti di appalto oltre € 516.000

Per i contratti di appalto di importo superiore a 516.000 euro, stipulati tra il 21 maggio 2022 e il 31 dicembre 2022 e relativi a lavori che si protraggano oltre il 2022, il diritto a fruire del Superbonus e la possibilità di beneficiare dello sconto in fattura e della cessione dei crediti d'imposta per la generalità degli interventi edilizi, è subordinato all'acquisizione dell'attestato SOA o, almeno, all'avvenuta sottoscrizione di un contratto con un organismo di attestazione finalizzato al relativo rilascio. Per le spese sostenute dal 1° luglio 2023, invece, tali agevolazioni saranno subordinate all'avvenuto rilascio dell'attestazione, pena il mancato riconoscimento delle detrazioni relative alle spese sostenute successivamente. Il limite di 516.000 euro, da valutare autonomamente per ciascun contratto di appalto e di subappalto, deve essere quantificato al netto dell'IVA. È quanto si evince dalla circolare n. 10/E, pubblicata il 20 aprile 2023, con cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti interpretativi sugli obblighi introdotti dall'articolo 10-bis del D.L. 21/2022.

di Giovanni Petruzzellis - Dottore commercialista e pubblicista

Il quadro normativo

La circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 10/E, pubblicata il ...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?