
Nei casi in cui l'immobile sul quale sono stati effettuati gli interventi ammessi ai bonus edilizi sia oggetto di compravendita, donazione o permuta, non è sempre agevole definire se ed a quali condizioni è ammesso il trasferimento in capo all'acquirente/donatario - o il mantenimento in capo al venditore/donante - delle quote residue di detrazione.
La medesima difficoltà sorge nell'individuare il soggetto che può proseguire nella fruizione del beneficio nel caso di decesso del titolare della detrazione.
La presente Informativa si propone di illustrare la disciplina applicabile alle ipotesi sopra citate, in cui si verifica il trasferimento dell'immobile oggetto dei lavori agevolati.
di Luana Iovine - Centro Studi Fiscale SEAC
Il trasferimento dell'immobile oggetto di interventi agevolabili fiscalmente, può avvenire:
- per atto tra vivi, ovvero per vendita, donazione o permuta;
- per atto "mortis causa", a seguito del decesso del soggetto...