
Riprendiamo qui il tema della tenuta all'aria dei nostri edifici.
Cosa significa "tenuta all'aria"? Significa realizzare una casa che NON respira, ossia una casa nella quale l'aria interna non fuoriesce attraverso le murature ma solamente attraverso le finestre, quando queste sono aperte, o attraverso l'impianto di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) che abbiamo già avuto modo di conoscere nel nostro Angolo Tecnico. Analogamente l'aria esterna, cioè il vento, e la pioggia NON devono penetrare in casa attraversando le murature ma devono venire respinte totalmente da esse.
Perché impedire alla casa di "respirare" (che significa, ripetiamolo, scambiare aria con l'esterno attraverso le pareti)?
di Sergio Pesaresi - Ingegnere logicagotica, docente CasaClima ed Esperto Itaca
I motivi più importanti sono i seguenti:
- per prevenire la condensa interstiziale, fenomeno molto pericoloso in termini di sicurezza statica e causa di forte deterioramento dei...