Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 marzo 2022 N. 46 - Angolo tecnico
Raggiungere l'obiettivo nZEB sfruttando gli incentivi fiscali

L'incremento degli standard abitativi e la sempre più attuale necessità di riduzione dei consumi in ambito edile, spingono la progettazione verso un cambiamento che deve partire dall'esigenza di riqualificare ed adeguare il parco immobiliare esistente. Dal 1° gennaio dello scorso anno, per tutte le nuove costruzioni, è richiesto il soddisfacimento dei criteri degli edifici NZEB; ma è possibile applicare gli stessi criteri agli edifici esistenti?

È possibile intervenire su un edificio esistente e renderlo NZEB? Vediamo di seguito quali sono i criteri da rispettare e come ottimizzare gli interventi di riqualificazione sfruttando gli incentivi fiscali attualmente vigenti.

di Ivana Mattea Lisitano - Architetto

Partiamo dalle definizioni: per edificio nZEB,Nearly Zero Energy Building, si intende un sistema edificio impianto

  • avente elevate prestazioni energetiche,
  • caratterizzato da:
    Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
    Non sei ancora abbonato?
    Non sei ancora abbonato?