
Immobili e parti di immobili con uso diverso da quello residenziale possono essere dotati di impianti di riscaldamento, senza comportare la modifica della loro destinazione d'uso?
I Locali non abitabili all'interno di edifici residenziali quali: locali di sgombero, cantine, sottotetti che possiedono un riscaldamento precludono l'accesso agli sgravi fiscali per l'efficientamento energetico? Ecobonus o superEcobonus?
Proviamo di seguito ad indagare diverse normative e pareri a riguardo.
di Ivana Mattea Lisitano - Architetto
Le norme e regolamenti in materia di edilizia e costruzioni sono numerose, e spesso si intersecano tra di loro. Chiaro è, che per l'accesso agli incentivi di efficientamento energetico gli immobili devono essere riscaldati: tutti gli ambienti oggetto di intervento, devono essere già dotati di un impianto di...