
Al giorno d'oggi essere green sembra essere una moda e, come spesso accade con le mode, arrivano "i falsi".
Nel caso del green i "falsi" sono spesso contrassegnabili con la parola "greenwashing", sebbene capiti talvolta di sentire questo termine utilizzato con un'accezione positiva. Funzionari d'imprese che desiderano diffondere le proprie azioni virtuose talvolta dicono "potremmo fare un po' di greenwashing". Beh, non è proprio il caso: il greenwashing non è la comunicazione di azioni green, bensì una comunicazione truffaldina riguardo ad ambientalismo di facciata.
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza a riguardo per evitarvi le succitate gaffe.
di Giorgia Farella - Ingegnere energetico, Executive MBA, imprenditrice ed esperta d'innovazione
Ci stiamo ormai abituando a problemi di approvvigionamento energetico, crisi energetica ed eventi meteorologici estremi collegati al cambiamento climatico: la gravità della situazione attuale è sotto gli occhi di tutti e l'impegno...