Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 marzo 2023 N. 59 - Energie rinnovabili
Comunità energetiche rinnovabili: cosa c'è, cosa manca, novità e perplessità

Le Comunità Energetiche sono assetti che rappresentano una delle leve abilitanti il processo di transizione energetica, in quanto favoriscono sia la diffusione delle fonti rinnovabili sia il setup di sistemi di generazione e consumo distribuiti. Proprio per questo ricevono incentivi con una premialità per l'autoconsumo e - talvolta - finanziamenti a fondo perduto.

La normativa che le renderà attuabili nella loro versione definitiva e più ampia è però ancora "work in progress" e presenta alcune lacune, oltreché "ombre" che perplimono alcuni operatori di settore.

In questo contributo verranno affrontati lo status quo normativo, le principali novità della bozza del decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e alcune considerazioni su lacune e ombre di cui sopra.

di Giorgia Farella- Ingegnere energetico, Executive MBA, imprenditrice ed esperta d'innovazione

1. Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di individui (cittadini, enti locali, associazioni, condomini, terzo settore, cooperative, enti religiosi e PMI) che si uniscono...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?