Home

Rubriche
31 gennaio 2023 N. 19
Greenwashing: il danno economico e reputazionale è dietro l'angolo
Al giorno d'oggi essere green
sembra essere una moda e, come spesso accade con le mode, arrivano
i falsi. Nel caso del green i falsi sono
spesso contrassegnabili con la parola greenwashing, sebbene
capiti talvolta di sentire questo termine utilizzato con
un'accezione positiva. Funzionari d'imprese che desiderano
diffondere le proprie azioni ...
30 gennaio 2023 N. 18
Detrazione 75% per eliminazione delle barriere architettoniche nel 2023
Il caso Il proprietario di un'unità abitativa, sita all'ultimo piano di un condominio composto da 12 unità immobiliari, vorrebbe installare nel 2023 una piattaforma elevatrice, esterna all'edificio, per consentire alla figlia affetta da disabilità motoria di potersi muovere autonomamente con una carrozzina elettrica. Considerato che la piattaform....
27 gennaio 2023 N. 17
Confermato per il 2023 e 2024 il bonus 80% per le colonnine di ricarica…ma manca ancora il Decreto attuativo
Il recente Decreto Milleproroghe
( D.L. n. 198/2022 ) ha confermato sia per il 2023 che per il 2024 il cd. bonus colonnine di ricarica , ovvero
il contributo dell'80% delle
spese sostenute da privati e condomini per l'acquisto e
l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli
elettrici. La misura è stata originariamente introdotta......
26 gennaio 2023 N. 16
Report Ecobonus 110%
Di seguito la rassegna della normativa, prassi e giurisprudenza di interesse in materia di superbonus 110% e alt ri incentivi edilizi, energetici e ambientali emanata dagli organi competenti nel periodo 19 gennaio - 25 gennaio 2023 . Estremi
Argomento
Sommario
di interesse per …
Risposta Interpello Agenzia Entrate 24.01.2023, n. 153
Co....
25 gennaio 2023 N. 15
Superbonus: la disciplina post legge di bilancio 2023 e conversione del D.L. "Aiuti-quater"
Con Legge 13 gennaio 2023, n. 6 , in vigore dal 18 gennaio 2023, è stato convertito il D.L. 18 novembre 2022, n. 176 , cd. Aiuti-quater, in quale ha introdotto alcune rilevanti modifiche alla disciplina del superbonus, di cui all' art. 119, D.L. n. 34/2020 . La Legge di Bilancio 2023, affiancandosi al citato D.L. n. 176/2022 , ha ulteriormente mo.....
24 gennaio 2023 N. 14
Il futuro sostenibile e il ruolo delle città
La sfida che tutti gli Stati hanno
davanti e che devono affrontare e risolvere in tempi ormai
brevissimi si chiama futuro sostenibile. Le città sono le prime
protagoniste di questa sfida verso la vivibilità e la sostenibilità
ambientale. La sfida che tutti gli Stati hanno davanti e che devono affrontare e risolvere in tempi ormai brevissimi si chi....
23 gennaio 2023 N. 13
Annullamento della comunicazione di cessione errata e seguente correzione: in una FAQ l'Agenzia indica le tempistiche
Con una FAQ pubblicata in data 27 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito specifiche indicazioni in merito al momento in cui può essere inviata una nuova comunicazione corretta ai fini dell'esercizio dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura nell'ambito di bonus edilizi, di cui all' articolo 121, D.L. n. 34/2020 , a seguito...
20 gennaio 2023 N. 12
Blocco cessione del credito dopo l’inizio dei lavori: la Banca non è obbligata ad erogare il prestito ponte
Il Tribunale di Venezia, con l'Ordinanza dell'11 dicembre 2022 (R.G. n. 5885), comunicata il 10 gennaio 2023, ha disposto il rigetto di una domanda cautelare proposta da un cliente a cui è stato bloccato dalla banca l'iter per la cessione del credito, nonostante avesse già incaricato le ditte edili per l'esecuzione dei lavori. Il meccanismo della ....
19 gennaio 2023 N. 11
Report Ecobonus 110%
Di seguito la rassegna della normativa, prassi e giurisprudenza di interesse in materia di superbonus 110% e altri incentivi edilizi, energetici e ambientali emanata dagli organi competenti nel periodo 05 gennaio - 18 gennaio 2023 . Estremi
Argomento
Sommario
di interesse per …
Legge 13.01.2023, n. 6
Cessione del credito e superbonus: conver....
18 gennaio 2023 N. 10
Esperto in Gestione dell'Energia (EGE): quali le novità del nuovo anno. La norma in revisione
Dal 19 luglio 2016, le diagnosi
redatte ai fini dell' art. 8 del D.Lgs. 102/2014 devono essere
eseguite da soggetti certificati da organismi accreditati gli EGE.
In Italia gli Esperti in Gestione dell'Energia (EGE) certificati
sotto accreditamento sono 2.800 circa e nuovi adempimenti per
questa figura sono oggi in discussione. La revisione della n....
Pagina di 52